Il Corpo della Sposa – Flesh Out (Michela Occhipinti, 2019, 95′, Italia)
Ambientato in un’inedita Mauritania, IL CORPO DELLA SPOSA – FLESH OUT racconta la storia di Verida (l’esordiente Verida Beitta Ahmed Deiche), una ragazza moderna che lavora in un salone di bellezza, frequenta i social network, si diverte con le amiche. Quando la famiglia sceglie per lei un futuro sposo, Verida – come molte sue coetanee […]
Leggi di piùIl Campione (Leonardo D’Agostini, 2019, 105′, Italia)
Giovanissimo, pieno di talento, indisciplinato, ricchissimo e viziato.Christian Ferro è IL CAMPIONE, una rockstar del calcio tutta genio e sregolatezza, il nuovo idolo che ha addosso gli occhi dei tifosi di mezzo mondo. Valerio, solitario e schivo, con problemi economici e un’ombra del passato che incombe sul presente, è il professore che viene assegnato al […]
Leggi di piùDafne (Federico Bondi, 2019, 94′, Italia)
Dafne (interpretata da Carolina Raspanti) è una trentenne esuberante, portatrice di sindrome di Down: ha un lavoro che le piace, amici e colleghi che le vogliono bene, sa organizzare da sola propria vita ma vive ancora insieme ai genitori, Luigi (Antonio Piovanelli) e Maria (Stefania Casini). L’improvvisa scomparsa di Maria manda in frantumi gli equilibri […]
Leggi di piùBangla (Phaim Bhuiyan, 2019, 84′, Italia)
Phaim è un giovane musulmano di origini bengalesi nato in Italia 22 anni fa. Vive con la sua famiglia a Torpignattara, quartiere multietnico di Roma, lavora come stewart in un museo e suona in un gruppo. E’ proprio in occasione di un concerto che incontra Asia, suo esatto opposto: istinto puro, nessuna regola. Tra i […]
Leggi di piùIl Sindaco del Rione Sanità (Mario Martone, 2019, 115′, Italia)
Antonio Barracano, “uomo d’onore” che sa distinguere tra “gente per bene e gente carogna”, è “Il Sindaco” del rione Sanità. Con la sua carismatica influenza e l’aiuto dell’amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti. Chi “tiene santi” va in Paradiso e chi […]
Leggi di piùEuforia (Valeria Golino, 2018, 115’, Dramma, Italia)
Matteo è un giovane imprenditore di successo, spregiudicato, affascinante e dinamico. Suo fratello Ettore vive ancora nella piccola cittadina di provincia dove entrambi sono nati e dove insegna alle scuole medie. È un uomo cauto, integro, che per non sbagliare si è sempre tenuto un passo indietro, nell’ombra. La scoperta di una malattia grave che […]
Leggi di piùLeonardo da Vinci e L’Ultima Cena
In occasione della Settimana della Cucina Italiana, vi invitiamo a cena ma si tratta di un cena molto speciale…l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, conservata nel refettorio della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano. Se volete scoprirne il menù, non vi resta che prenotare un posto a sedere! L’Ultima Cena è un dipinto […]
Leggi di piùFood waste reduction: Where are we in Italy?
On the occasion of the Italian Cuisine Week Food waste reduction: Where are we in Italy?In Italy 5.5 million tons of food are wasted every year. The most common acceptation of food waste is: «food bought but not consumed that ends in the garbage».Among the causes of food waste in families, the main three causes […]
Leggi di piùUn giorno all’improvviso (Ciro d’Emilio, 2018, 90’, Dramma, Italia)
Antonio ha diciassette anni e un sogno: essere un calciatore in una grande squadra. Vive in una piccola cittadina di una provincia campana, una terra in cui cavarsela non è sempre così facile. A rendere ancora più complessa la situazione c’è la bellissima Miriam, una madre dolce ma fortemente problematica che lui ama più di […]
Leggi di piùThe Mediterranean Diet(s): the taste for health
On the occasion of the Italian Cuisine Week During our long history as humans, through trails and errors, we have interacted with our natural surroundings and this has generated local ecological knowledge and practices. “Cuisine” is a process of cultural assimilation following body assimilation, it is a way to incorporate experience and awareness in procedures […]
Leggi di più