Ti presento Sofia (Guido Chiesa, 2019, 98’, Commedia, Italia)
Gabriele, ex rocker e ora negoziante di strumenti musicali, divorziato, è un papà premuroso e concentrato esclusivamente su Sofia, la figlia di 10 anni. Quando gli amici gli presentano delle possibili nuove compagne lui parla della figlia, azzerando ogni chance. Un giorno però nella sua vita ricompare Mara, che non vede da 10 anni e […]
Leggi di piùUna telefonata con Primo Levi
Quest’anno ricorre il centenario della nascita dello scrittore e chimico Primo Levi, unanimemente considerato uno degli scrittori e intellettuali più influenti del Novecento e il testimone più lucido della Shoah. L’Istituto Italiano di Cultura lo ricorda con una serie di quattro Lezioni, organizzate in stretta collaborazione con il Centro Primo Levi di Torino. La seconda […]
Leggi di piùMichelangelo – Infinito (Emanuele Imbucci, 2019, 97′, Biografia, Italia)
Michelangelo Infinity è un viaggio attraverso la mente, la mano e luoghi di Michelangelo Buonarroti che, prossimo alla fine della propria vita, ne ripercorre le tappe, dall’infanzia ai primi capolavori, dalle rivalità con i grandi artisti del suo tempo ai rapporti conflittuali con le autorità politiche e religiose dell’epoca. A far da voce narrante è […]
Leggi di piùMardin International Children And Youth Theater Festival
Ogni anno durante la prima settimana di novembre, il “Mardin Children and Youth Theater Festival” trasforma Mardin in un grande palcoscenico urbano. Strade, piazze, scuole, ospedali, musei e finanche in prigione: il festival è davvero dappertutto e porta il teatro anche nei luoghi più impensabili. Mardin diventa così un laboratorio nel quale gli spettatori più […]
Leggi di piùCamminando sotto il filo
La performance consiste in una serie di schizzi che sono musicali e indipendenti l’uno dall’altro, e i bozzetti consistono in spettacoli divertenti, lirici e acrobatici. Mentre l’artista intrattiene, mira anche a portare il pubblico nel mondo del movimento, del ritmo, del legno e dei fili. Gli eroi dei classici schizzi, alcuni dei quali reinterpretati con […]
Leggi di piùFaber Teater – Allegro Cantabile
“Buonasera. Questa sera non parliamo, cantiamo solo. Voi ascoltate e…” Così comincia Allegro Cantabile con un messaggio affidato alle parole scritte. Da anni come gruppo, “giochiamo” e sperimentiamo con la voce, con il canto e i repertori dall’Italia e dal mondo. La ricerca sull’attore musicale, possiamo dire, è cuore del nostro percorso artistico degli ultimi […]
Leggi di piùPaese Mio Bello. L’Italia che cantava e canta
Un concerto a quattro voci (in una) per cantare Napoli, l’Italia,e non solo, con lo sguardo rivolto al mondo, alle passioni e le esperienze dei protagonisti. Quattro giovanissimi quando, nel 1979, si sono incontrati per la prima volta in uno spettacolo con la regia di colui che è stato il loro maestro fino alla fine […]
Leggi di piùInsegnare lingua, cultura e letteratura italiana con le canzoni: fondamenti teorici e proposte operative.
Giocando si impara. Fabio Caon, docente dell’ Università Ca’ Foscari di Venezia insieme al Maestro Francesco Sartori, autore di celebri canzoni italiane tra cui ” Con te partirò” di Boccelli ci accompagneranno in un viaggio musicale per comprendere meglio il valore culturale e linguistico e l’ uso che si può fare in classe di veri […]
Leggi di piùLeonardo, che genio! Uno spettacolo pop up di e con Elena Russo Arman
Leonardo da Vinci non ha certo bisogno di presentazioni! Pittore, architetto, ingegnere, ricercatore, filosofo, musicista, inventore. Ma anche regista, designer di moda, organizzatore di eventi, scenografo, progettista di macchine da guerra, ingegnere idraulico, costruttore di aquiloni… e via di questo passo. Per noi, abituati a dividere la conoscenza mettendo etichette a talenti e professioni, è […]
Leggi di piùCanzoni ambasciatrici d’ Italia
Quali sono le canzoni italiane più famose nel mondo? Perché lo sono diventate? Quali sono i segreti che hanno reso alcune canzoni così celebri da essere identificate con l’Italia stessa e da svegliare all’estero sentimenti di nostalgia o di grande interesse per la nostra nazione? Le risposte a queste domande si troveranno in un coinvolgente […]
Leggi di più