Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 18 Lug 2019Gio 18 Lug 2019
Il Padre d’Italia (regia di Fabio Mollo, 2017, 93’ , drammatico)

Paolo ha 30 anni e conduce una vita solitaria, quasi a volersi nascondere dal mondo. Il suo passato è segnato da un dolore che non riesce a superare. Una notte, per puro caso, incontra Mia, una prorompente e problematica coetanea al sesto mese di gravidanza, che mette la sua vita sottosopra. Spinto dalla volontà di […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Lug 2019Mar 16 Lug 2019
Brutti e Cattivi (regia di Cosimo Gomez, 2017, 87’ , commedia)

Il Papero, Ballerina, Il Merda e Plissé si improvvisano rapinatori per il colpo che cambierà la loro vita. Non importa se il primo è senza gambe, Ballerina, la sua bellissima moglie, non ha le braccia, se Merda è un rasta tossico e Plissé un nano rapper. Sono solo dettagli. Per loro non ci sono ostacoli. […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Lug 2019Ven 12 Lug 2019
Paolo Fresu & Lars Danielsson “Summerwind”

Protagonista di questa serata è il nuovissimo duo formato dal trombettista Paolo Fresu e dal contrabbassista Lars Danielsson, entrambi convinti che la musica debba toccare i sentimenti. Il duo segue un percorso meticolosamente disegnato facendo attenzione a evitare l’eccesso. La loro musica, traendo forza da questo atteggiamento minimalista, a volte si fonde con elementi di […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Lug 2019Gio 11 Lug 2019
La Felicità è un sistema complesso (regia di Gianni Zanasi, 2015, 118’ , commedia)

Enrico Giusti (Valerio Mastandrea) avvicina per lavoro dei dirigenti totalmente incompetenti e irresponsabili che rischiano ogni volta di mandare in rovina le imprese che gestiscono. Lui li frequenta, gli diventa amico e infine li convince ad andarsene evitando così il fallimento delle aziende e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro. E’ il […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Lug 2019Mar 09 Lug 2019
Ci vuole un fisico (regia di Alessandro Tamburini, 2018, 80’ , commedia)

Alessandro e Anna si conoscono per caso. Entrambi avrebbero un appuntamento galante ma ricevono buca. Così il destino li fa incontrare. In principio Alessandro non sopporta quella ragazza che considera brutta e invadente. Ma nel corso di una lunga notte costellata di risse, balli sfrenati, bagni notturni e altre avventure ha modo di conoscerla meglio […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Lug 2019Lun 08 Lug 2019
Cameristi Della Scala & Daniel Lozakovich

Daniel Lozakovich aveva solo nove anni quando debuttò nel concerto con Vladimir Spivakov e la Moscow Virtuosi Chamber Orchestra e aveva solo 15 anni quando firmò con Deutsche Grammophon. Adesso 18enne e coronato da una carriera che stupirebbe anche i solisti esperti, Lozakovich al festival suonerà con i famosi Cameristi della Scala. CAMERISTI DELLA SCALA […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Lug 2019Mer 03 Lug 2019
Cecilia Sanchietti Quartet

a terza via – The third side of the coin Batterista, compositrice, didatta, Cecilia Sanchietti ha conseguito il terzo posto nella prestigiosa cornice del Nuovo Talento Jazz italiano 2018. Nel 2017 ha vinto il contest internazionale NYC “HLGC 2017”, diretto a batteriste da tutto il mondo. Nel 2009 ha ricevuto l’ “Outstanding Musicianship Award” per […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Giu 2019Lun 24 Giu 2019
Martina Frezzotti

Pianista italiana, classe 1986, Martina Frezzotti ha studiato con Lazar Berman all’Accademia Pianistica di Imola e successivamente con Elisso Virsaladze al prestigioso Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, dove si ha conseguito il Dottorato in Musica col massimo dei voti nel 2012, prima italiana nella storia di questo prestigioso ateneo. Martina Frezzotti si è esibita in recital […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Giu 2019Ven 21 Giu 2019
Ensemble La Dafne

Candia1669, musica italiana nel Mediterraneo ai tempi delle guerre di Creta Anaïs Chen, violino Ayako Matsunaga, violino Rosita Ippolito, viola da gamba Fabiano Merlante, tiorba, chitarra barocca Valeria Montanari, clavicembalo Il 21 giugno in tutto il mondo si celebra la Festa della Musica e ad Istanbul lo facciamo con un concerto straordinario dell’ensamble La Dafne, […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Giu 2019Lun 17 Giu 2019
Lorenzo Albanese,Fisarmonica

La tradizione folkloristica di molti paesi nel mondo è legata alla fisarmonica, strumento presente dalle regioni balcaniche, all’arco alpino all’Argentina (portata dagli emigranti italiani). E’ forse lo strumento migrante per antonomasia, in grado di traversare territori e culture, contaminandosi sì, ma rimanendo identico nel proprio carattere domestico e strettamente intriso di cultura popolare. Un tempo […]

Leggi di più