Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 14 Giu 2019Ven 14 Giu 2019
Recital Operistico

Fabio Montani, Pianoforte Ilaria Vanacore, soprano Simone Di Giulio, Tenore Fabio Montani, Nato a Roma si e’ diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, per poi laurearsi in “discipline musicali”, percorso formativo “accompagnatore a pianoforte” al Conservatorio L. Refice di Frosinone con il massimo dei voti. Affermatosi in numerosi concorsi nazionali come solista ed in […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Giu 2019Mer 12 Giu 2019
Omnia Vincit amor. Sergio e Bacco: santi, amici, amanti (?)

A sud della penisola storica, presso le mura marittime, sul Bosforo, nell’area del palazzo di Hormisdas, residenza di Giustiniano e di Teodora prima di salire al trono, si erge la Kϋçϋk Aya Sofya Camii, in antico chiesa dedicata ai santi Sergio e Bacco, edificata tra il 520 e il 530 su committenza di Teodora, forse […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Giu 2019Lun 10 Giu 2019
Essere Leonardo da Vinci ( Regia di Massimiliano Finazzer Flory, 2019, 80′, Documentario )

Essere Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile, diretto ed interpretato da Massimiliano Finazzer Flory, è un progetto che viene da lontano, ispirato all’omonimo spettacolo teatrale del regista e attore Finazzer Flory, appena premiato come Winner Best Indie Filmmaker al New York Film Awards 2019 e come Best Actor agli Actors Awards a Los Angeles nel gennaio […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Mag 2019Mer 29 Mag 2019
Racconti di memorie e amnesie: incontro con Burhan Sonmez e Luciana Castellina

«In realtà è una storia lunga, ma sarò breve. Non si era mai vista una nevicata così a Istanbul». In una prigione sotterranea di Istanbul, quattro uomini si ritrovano insieme a condividere una cella in cui le coordinate di tempo e spazio sono praticamente annullate. Da quell’anfratto non è possibile capire se sia giorno o […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Mag 2019Mar 28 Mag 2019
Leonardo e la sfera di cristallo, conferenza a cura di Michele Di Monte, Gallerie Barberini e Corsini, Roma

La sfera di cristallo è il misterioso oggetto che il Cristo Salvator Mundi tiene in mano nell’ormai famoso, se non famigerato, dipinto recentemente attribuito a Leonardo e oggetto di controversie, dispute e interrogativi che hanno fatto il giro del mondo. Oggetto enigmatico e affascinate, appunto, come la storia del quadro, della sua fattura e del […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Mag 2019Sab 25 Mag 2019
Fiesta! Il Teatro Due Mondi al Festival di Eskisehir

In occasione della 14° edizione dell’Eskisehir International Children and Youth Theaters Festival, siamo lieti di presentare il 25 maggio Fiesta, lo spettacolo itinerante del Teatro Due Mondi di Faenza, che trasformerà le strade di Eskisheir in una festa di ambiente mediterraneo. Ritmi di tamburi, personaggi alti tre metri con volti di cartapesta, colorati costumi rattoppati, […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mag 2019Ven 24 Mag 2019
Il Viaggio (regia di Vittorio De Sica, 1974, 95’, drammatico)

  Vittorio De Sica dirige il suo ultimo film, tratto da un soggetto di Pirandello. Un film amaro che naviga in acque scure per poi trovare l’abisso. Forse non il miglior De Sica, ma sicuramente uno dei più drammatici. Il Viaggio valse il David di Donatello a Sophia Loren come Migliore attrice protagonista. Il film […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mag 2019Ven 24 Mag 2019
Il Tetto (regia di Vittorio De Sica, 1956, 101’, drammatico)

 Il film raccontana storia che ha ancora una strordinaria contemporaneità! Una giovane e povera coppia di sposi, che ha un disperato bisogno di una casa, mobilita amici e parenti per costruire una baracca in un terreno comunale. Hanno scoperto che, per legge, se riusciranno in una notte ad arrivare al tetto non potranno più essere […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Mag 2019Gio 23 Mag 2019
Davide Alogna, violino – Antonio Di Cristofano, pianoforte

Il programma musicale prevede due monumenti del repertorio per violino e pianoforte: la Terza Sonata di Brahms Op 108 per piano e violino e la celeberrima sonata di Franck, regalata al grande violinista Eugene Ysaye in occasione delle nozze dal compositore belga. A concludere il recital, una delle vette del virtuosismo violinistico, introduzione e rondò […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Mag 2019Mer 22 Mag 2019
Miracolo a Milano (regia di Vittorio De Sica, 1951, 100’, commedia)

 Ispirato ad un’idea di Totò e di Cesare Zavattini, Miracolo a Milano si sviluppa come una fiaba, un sogno lontano da quel realismo che Vittorio De Sica aveva portato sugli schermi con film come Sciuscià e Ladri di biciclette. Il regista e Zavattini sembrano voler schierarsi al fianco dei barboni e dei diseredati, coloro che […]

Leggi di più